Il giorno 7 marzo 2023, alla presenza del sindaco Antonio Sabino, dell' assessore all' istruzione De Vivo, dell' assessore alle politiche sociali Di Francesco, del capo settore lavori pubblici Francese, è stata inaugurata la nuova palestra del plesso Falcone. Tutti gli alunni e tutto il personale...
In occasione della “Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo – 7 febbraio”, nata nel 2017 per ricordare l'importanza di rispettare il prossimo e la necessità di combattere i bulli di tutto il mondo, le classi 5^A, 5^B e 5^C del secondo c. d. di Quarto “P. Borsellino” hanno prodotto tre...
IL 2°CD di Quarto partecipa al Premio Nazionale Nati per Leggere 2023 grazie alla disponibilità della docente Anna Felaco, coordinatrice e promotrice delle attività che coinvolgono gli alunni della scuola.
Il Premio
l Premio nazionale Nati per Leggere è stato istituito nel 2009 dalla Regione Piemonte in...
27 GENNAIO 2023 - GIORNATA DELLA MEMORIA
Ricordare...Raccontare
Mercoledì 25 gennaio gli alunni delle classi quinte della nostra Istituzione Scolastica hanno incontrato il giornalista Nico Pirozzi intervenuto presso l’aula Magna “Franco Cirillo” per una riflessione sul tema della Memoria in...
Anche quest’anno gli alunni delle classi quinte di scuola primaria del nostro circolo hanno partecipato al concorso “Piccoli Scrittori - Premio E. De Filippo” esprimendosi in libertà, dimostrando spirito di collaborazione e impegno. La tematica proposta quest'anno è stata "Attraverso le vie del...
Staffetta dei Diritti 2022
Iil 10 Novembre 2022 gli alunni del 2° Circolo Didattico di Quarto hanno partecipato alla Staffetta sui diritti", evento che coinvolge territori e scuole, ideato dal Laboratorio Regionale Città
Due giornate di festa al 2° Circolo Didattico di Quarto
Il 14 settembre, alla presenza del sindaco Antonio Sabino e dell’assessore Raffaella De Vivo, è stata inaugurata la nuova scuola dell’infanzia “Matilde Serao”, che è stata restituita ai piccoli alunni completamente ristrutturata, colorata,...
Mercoledì 25 gennaio gli alunni delle classi quinte della nostra Istituzione Scolastica hanno incontrato il giornalista Nico Pirozzi intervenuto presso l’aula Magna “Franco Cirillo” per una riflessione sul tema della Memoria in ricordo della Shoah.
Alla presenza della dirigente scolastica Giuseppina Noto, del sindaco Antonio Sabino, del vicesindaco e assessore alla Pubblica Istruzione Raffaella De Vivo sono stati toccati i punti salienti di una vicenda che ha segnato negativamente il secolo scorso.
Come negli anni precedenti la riflessione è stata centrata sulle vicende legate agli Ebrei Napoletani molti dei quali, deportati nei campi di concentramento nazisti, non hanno fatto più ritorno. È il caso di Luciana Pacifici e del cuginetto Paolo Procaccia, rispettivamente di 8 e 12 mesi...le più giovani vittime della shoah Napoletana. Nico Pirozzi ha posto l’attenzione sulla necessità di fare memoria, sul senso di responsabilità che tutti abbiamo per costruire un mondo di vera giustizia e di pace duratura. Ricordare di ricordare, questo è l’imperativo cui ci richiama il termine ebraico ZACHOR, RICORDARSI DI RICORDARE...PER NON DIMENTICARE MAI! Mai più la Shoah, mai più l’uomo contro l’uomo, mai più l’orrore che ha segnato per sempre la storia dell’umanità.
Gli alunni hanno mostrato tanta sensibilità ponendo diversi quesiti ai quali Nico Pirozzi ha risposto con chiarezza e in maniera esaustiva.
Moderatore del momento celebrativo il docente Eugenio Russo che ha curato anche l’organizzazione dell’evento.
Per prenotarsi rivolgersi alle docenti di scuola dell'infanzia.
Negli incontri saranno trattati i seguenti temi:
“ I CAPRICCI : COME LI GESTISCO E COME MI COMPORTO”
“L’USO DELLE TECNOLOGIE DA PARTE DEI NOSTRI BAMBINI: RISCHIO O OPPORTUNITÀ’ ”
“ EDUCARE I BAMBINI ALL’AUTONOMIA”
“ALLEANZ...
IN ALLEGATO LE GRADUATORIE DEGLI ALUNNI AMMESSI ALLA FREQUENZA DEL PLESSO MATILDE SERAO PER L'A.S. 2023/24, SEZIONI A TEMPO PIENO 40H E SEZIONE ANTIMERIDIANA 25H.
GLI ALUNNI CHE SI SONO ISCRITTI AI PLESSI DI SCUOLA DELL'INFANZIA BORSELLINO, FALCONE E RODARI SONO STATI TUTTI AMMESSI ALLA FREQUENZA P...