Ministero della pubblica amministrazione

logo

  • Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne

                                                                                               Il 25 novembre si celebra la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne ufficializzata dalle Nazioni Unite nel 1999. Da diversi anni, i simboli contro la violenza donne, sono le scarpe e le panchine rosse. Le scarpe rosse rappresentano la battaglia contro i...
  • VII Convegno Nazionale del Parlamento della Legalità Internazionale

    Anche  il 2° Circolo Didattico di Quarto al  VII Convegno Nazionale del Parlamento della Legalità Internazionale Si è svolto a Palermo, l’8 e il 9  settembre 2023, il VII Convegno Nazionale del Parlamento Internazionale della Legalità. Due giorni tra i giardini del Teatro Massimo e l’auditorium del...
  • 23 MAGGIO 2023 -COSTRUIAMO UN MONDO A COLORI

    Anche quest’anno nel giardino della scuola “Giovanni Falcone” , intorno all’albero a lui dedicato, si è svolta la manifestazione di commemorazione della strage di Capaci. Una giornata della memoria e dell’impegno, per ricordare coloro che hanno sacrificato la loro vita per gli ideali di giustizia e...
  • GIORNATA DELLA LEGALITA' - 19 MAGGIO 2023

      GIORNATA DELLA LEGALITA' - 19 MAGGIO 2023     Il 19 maggio 2023, presso l’aula magna della sede centrale del 2° Circolo Didattico di Quarto (Na) “Paolo Borsellino", è partito il Premio Nazionale "19 luglio 1992, Terra Viva dalla parte della Legalità", prima tappa dedicata all'educazione alla legalità...
  • INAUGURAZIONE PALESTRA SCUOLA FALCONE

    Il giorno 7 marzo 2023, alla presenza del sindaco Antonio Sabino, dell' assessore all' istruzione De Vivo, dell' assessore alle politiche sociali Di Francesco, del capo settore lavori pubblici Francese, è stata inaugurata la nuova palestra del plesso Falcone. Tutti gli alunni e tutto il personale...
  • 7 Febbraio - Giornata Nazionale contro il bullismo

    In occasione della “Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo – 7 febbraio”, nata nel 2017 per ricordare l'importanza di rispettare il prossimo e la necessità di combattere i bulli di tutto il mondo, le classi 5^A, 5^B e 5^C del secondo c. d. di Quarto “P. Borsellino” hanno prodotto tre...
  • Nati per leggere - Premio Nazionale

    IL  2°CD di Quarto  partecipa al Premio Nazionale  Nati per Leggere 2023 grazie alla disponibilità della docente Anna Felaco, coordinatrice e promotrice delle attività che coinvolgono gli alunni della scuola. Il Premio l Premio nazionale Nati per Leggere è stato istituito nel 2009 dalla Regione Piemonte in...
  • Giornata della memoria - 25 gennaio 2023

      27 GENNAIO 2023 - GIORNATA DELLA MEMORIA Ricordare...Raccontare   Mercoledì 25 gennaio gli alunni delle classi quinte della nostra Istituzione Scolastica hanno incontrato il giornalista Nico Pirozzi intervenuto presso l’aula Magna “Franco Cirillo” per una riflessione sul tema della Memoria in...
  • Staffetta dei Diritti 2022

    Staffetta dei Diritti 2022 Iil 10 Novembre 2022 gli alunni del 2° Circolo Didattico di Quarto hanno partecipato alla Staffetta sui diritti", evento  che coinvolge territori e scuole, ideato dal Laboratorio Regionale Città  
  • Inaugurazione scuola "Matilde Serao" e area giochi scuola " Gianni Rodari"

    Due giornate di festa al 2° Circolo Didattico di Quarto Il 14 settembre, alla presenza del sindaco Antonio Sabino e dell’assessore Raffaella De Vivo, è stata inaugurata la nuova scuola dell’infanzia “Matilde Serao”, che è stata restituita ai piccoli alunni completamente ristrutturata, colorata,...
indicatore di caricamento rotante

Anche quest’anno gli alunni delle classi quinte di scuola primaria del nostro circolo hanno partecipato al concorso “Piccoli Scrittori - Premio E. De Filippo”  esprimendosi in libertà, dimostrando spirito di collaborazione e impegno. La tematica proposta quest'anno è stata "Attraverso le vie del fuoco". Il Fuoco è stato il motore dell' evoluzione e del progresso, ma può trasformarsi anche in strumento di distruzione e morte. Esso, dai Campi Flegrei, passando per Ischia e Procida, è protagonista della nostra terra: la forza della lava se da un lato l'ha annientata, dall'altro vi ha portato la vita, l'ha resa fertile, verdeggiante, unica nelle sue produzioni agricole e nei suoi paesaggi e ha reso eterne Ercolano e Pompei.

Al secondo posto si è classificata la classe V A del 2° CD plesso “Borsellino” con la poesia “Va' dove ti porta il fuoco”

Complimenti a tutti i partecipanti ed un applauso speciale ai vincitori.

 

  

VA’ DOVE TI PORTA IL FUOCO


Fuoco nemico che distruggi
se sei di Pompei o Ercolano da esso
spaventato fuggi.
Fuoco amico che scaldi il cuore
con i tuoi colori e tanto ardore.
Produci vita per l’ambiente
e con il tuo potere stupisci la gente.
Tu Vesuvio, signore dei Campi Flegrei
io la tua identità mia farei.
Tu Vesuvio rendi fertili i terreni
e ci regali mille prodotti e beni.
Il Fuoco è calore
per chi non ha timore
per chi prova insicurezza,
ma è anche una bellezza.
Il fuoco fa calore
e noi proviamo amore.
Il fuoco fa paura
ma è anche un’avventura
da provare e da sentire
senza farsi intimorire.
Fuoco magico, che ispiri miti e leggende
delle tue storie si nutre la gente.
Da Prometeo che il tuo fuoco ha rubato
ad Amelia che mille cartoni ha ispirato.

 

 News in evidenza  

PROGETTO LEGAMI NUTRIENTI

03 Dic, 2022

 

                                                                                …

URP

Direzione Didattica Statale 2 Circolo di Quarto (NA)
Via Crocillo, 154 Quarto (NA)
Tel: 0818768503 - 0818060783
Fax: 0818768503 - 0818060783
PEO: naee23600g@istruzione.it
PEC: naee23600g@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. NAEE23600G
Cod. Fisc. 96013670631
Fatt. Elett. UFNPM5