Ministero della pubblica amministrazione

logo

  • VII Convegno Nazionale del Parlamento della Legalità Internazionale

    Anche  il 2° Circolo Didattico di Quarto al  VII Convegno Nazionale del Parlamento della Legalità Internazionale Si è svolto a Palermo, l’8 e il 9  settembre 2023, il VII Convegno Nazionale del Parlamento Internazionale della Legalità. Due giorni tra i giardini del Teatro Massimo e l’auditorium del...
  • 23 MAGGIO 2023 -COSTRUIAMO UN MONDO A COLORI

    Anche quest’anno nel giardino della scuola “Giovanni Falcone” , intorno all’albero a lui dedicato, si è svolta la manifestazione di commemorazione della strage di Capaci. Una giornata della memoria e dell’impegno, per ricordare coloro che hanno sacrificato la loro vita per gli ideali di giustizia e...
  • GIORNATA DELLA LEGALITA' - 19 MAGGIO 2023

      GIORNATA DELLA LEGALITA' - 19 MAGGIO 2023     Il 19 maggio 2023, presso l’aula magna della sede centrale del 2° Circolo Didattico di Quarto (Na) “Paolo Borsellino", è partito il Premio Nazionale "19 luglio 1992, Terra Viva dalla parte della Legalità", prima tappa dedicata all'educazione alla legalità...
  • INAUGURAZIONE PALESTRA SCUOLA FALCONE

    Il giorno 7 marzo 2023, alla presenza del sindaco Antonio Sabino, dell' assessore all' istruzione De Vivo, dell' assessore alle politiche sociali Di Francesco, del capo settore lavori pubblici Francese, è stata inaugurata la nuova palestra del plesso Falcone. Tutti gli alunni e tutto il personale...
  • 7 Febbraio - Giornata Nazionale contro il bullismo

    In occasione della “Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo – 7 febbraio”, nata nel 2017 per ricordare l'importanza di rispettare il prossimo e la necessità di combattere i bulli di tutto il mondo, le classi 5^A, 5^B e 5^C del secondo c. d. di Quarto “P. Borsellino” hanno prodotto tre...
  • Nati per leggere - Premio Nazionale

    IL  2°CD di Quarto  partecipa al Premio Nazionale  Nati per Leggere 2023 grazie alla disponibilità della docente Anna Felaco, coordinatrice e promotrice delle attività che coinvolgono gli alunni della scuola. Il Premio l Premio nazionale Nati per Leggere è stato istituito nel 2009 dalla Regione Piemonte in...
  • Giornata della memoria - 25 gennaio 2023

      27 GENNAIO 2023 - GIORNATA DELLA MEMORIA Ricordare...Raccontare   Mercoledì 25 gennaio gli alunni delle classi quinte della nostra Istituzione Scolastica hanno incontrato il giornalista Nico Pirozzi intervenuto presso l’aula Magna “Franco Cirillo” per una riflessione sul tema della Memoria in...
  • Staffetta dei Diritti 2022

    Staffetta dei Diritti 2022 Iil 10 Novembre 2022 gli alunni del 2° Circolo Didattico di Quarto hanno partecipato alla Staffetta sui diritti", evento  che coinvolge territori e scuole, ideato dal Laboratorio Regionale Città  
  • Inaugurazione scuola "Matilde Serao" e area giochi scuola " Gianni Rodari"

    Due giornate di festa al 2° Circolo Didattico di Quarto Il 14 settembre, alla presenza del sindaco Antonio Sabino e dell’assessore Raffaella De Vivo, è stata inaugurata la nuova scuola dell’infanzia “Matilde Serao”, che è stata restituita ai piccoli alunni completamente ristrutturata, colorata,...
indicatore di caricamento rotante

Sezioni

 

 

 

 

 

 

GIORNATA DELLA LEGALITA' - 19 MAGGIO 2023

 

 

Il 19 maggio 2023, presso l’aula magna della sede centrale del 2° Circolo Didattico di Quarto (Na) “Paolo Borsellino", è partito il Premio Nazionale "19 luglio 1992, Terra Viva dalla parte della Legalità", prima tappa dedicata all'educazione alla legalità. All'evento hanno partecipato il Procuratore aggiunto di Napoli Nord, dott.ssa Mariella Di Mauro,  la dott.ssa Maria Rosaria Romano, primo dirigente della Polizia di Stato del Centro operativo per la sicurezza Cibernetica Campania, Molise e Basilicata, il comandante della sezione radiomobile di Giugliano dei Carabinieri, Giuseppe Liguori,  i due ideatori del premio, Angelo Zanfardino e il vicepresidente associazione Terra Viva, Salvatore De Maio. 

Questo premio, giunto alla sua 6^ edizione,  è nato nel 2017, in occasione della  cerimonia di commemorazione della strage di via D’Amelio a Palermo, dove persero la vita il Giudice  Paolo   Borsellino,  Agostino   Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina, per affermare che la legalità è un bene comune e che in Italia troppe  donne e uomini ogni giorno dimostrano in silenzio di essere sempre e comunque dalla parte della legalità attraverso la loro professione o/e con esempi di vita concreta. A loro la società civile deve riconoscere il valore, questo anche perchè le nuove generazioni ne possano conoscere e comprendere l’esempio di vita civile e professionale.

Tale riconoscimento vuole valorizzare la cittadinanza attiva di donne e uomini che con passione e resilienza hanno reagito opponendosi ad una cultura criminale, facendo della loro azione nella vita quotidiana, della propria professione e del proprio dire, esempio di rettitudine e bellezza per la collettività, divenendo esempio di così profonda  intensità,  da  destare orgoglio  e  ammirazione  nella società civile per il non  comune   senso  civico e  della  legalità   mostrati nell’affrontare gravi avversità personali, lavorative e, nel denunciare, perseguire illegalità e ingiustizie  che  danneggiavano l’intera collettività in ambito Nazionale.

All'evento hanno partecipato gli alunni delle classi quinte del plesso Borsellino.

  • terraviva1
  • terraviva10
  • terraviva11
  • terraviva12
  • terraviva2
  • terraviva3
  • terraviva4
  • terraviva5
  • terraviva6
  • terraviva7
  • terraviva8
  • terraviva9

 

 

 

 

 

 News in evidenza  

PNSD

SCUOLA IN CHIARO

ISCRIZIONI ONLINE

PROGETTO LEGAMI NUTRIENTI

03 Dic, 2022

 

                                                                                …

URP

Direzione Didattica Statale 2 Circolo di Quarto (NA)
Via Crocillo, 154 Quarto (NA)
Tel: 0818768503 - 0818060783
Fax: 0818768503 - 0818060783
PEO: naee23600g@istruzione.it
PEC: naee23600g@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. NAEE23600G
Cod. Fisc. 96013670631
Fatt. Elett. UFNPM5